Mercoledì sera, alle ore 21:00, San Siro ospiterà il secondo quarto di finale della Coppa Italia 2024-25, con Milan e Roma pronte a contendersi un posto in semifinale contro la vincente tra Lazio e Inter.

Milan e Roma: Obiettivo semifinale

Il Milan non solleva la Coppa Italia dal lontano 2003, quando superò proprio la Roma in una doppia finale grazie ai gol di campioni del calibro di Shevchenko, Inzaghi e Serginho. Più recente, ma comunque datato, l’ultimo trionfo della Roma: stagione 2007-08, con la vittoria in finale per 2-1 sull’Inter grazie alle reti di Mexes e Perrotta.

I rossoneri hanno raggiunto i quarti con un netto 6-1 contro il Sassuolo, mentre la Roma ha avuto vita facile contro la Sampdoria, imponendosi per 4-1.

L’ultimo confronto tra Milan e Roma risale al 29 dicembre scorso, sempre a San Siro, terminato 1-1 con le reti di Reijnders e Dybala.

Condizioni delle squadre e ultime notizie

Milan: rendimento incostante

Il Milan sta attraversando un periodo altalenante, caratterizzato da vittorie sofferte e prestazioni poco convincenti. Dopo il successo in Supercoppa, la squadra ha ottenuto tre vittorie di misura, l’ultima delle quali rocambolesca contro il Parma. Tuttavia, ha subito sconfitte pesanti come quella con la Dinamo Zagabria e pareggi interlocutori, tra cui il derby con l’Inter terminato 1-1 con il gol del pari subito nel finale.

Roma: solidità e crescita

La Roma di Ranieri ha dimostrato maggiore costanza negli ultimi tre mesi. Il rendimento in campionato è da zona Champions League, e il recente pareggio contro il Napoli, arrivato negli ultimi minuti, ha confermato la solidità della squadra. Inoltre, la qualificazione agli ottavi di Europa League è stata ottenuta superando l’ostico Eintracht Francoforte, alimentando fiducia e ambizioni per il resto della stagione.

Le novità di mercato e le probabili formazioni

Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento quasi al completo, con alcune importanti novità dal mercato invernale.

  • Milan: I rossoneri hanno rafforzato l’attacco con gli arrivi di Santiago Gimenez e João Félix, due acquisti di alto livello che potrebbero rivelarsi decisivi nella seconda parte della stagione. Tuttavia, è improbabile che abbiano un impatto immediato già in questa sfida.
  • Roma: I giallorossi hanno operato principalmente in uscita, cedendo Le Fée, Hermoso e Zalewski rispettivamente a Sunderland, Bayer Leverkusen e Inter. L’acquisto più significativo è stato il difensore Rensch dall’Ajax, già impiegato contro Udinese e Inter.

Punti chiave del match

  • Il Milan ha mostrato un rendimento altalenante e ha subito il pareggio dall’Inter nel derby allo scadere.
  • La Roma arriva in una condizione leggermente migliore, reduce da un pareggio col Napoli e da una vittoria sull’Eintracht Francoforte.
  • Gli ultimi acquisti del Milan, Gimenez e João Félix, sono arrivati solo pochi giorni fa e potrebbero non essere decisivi immediatamente.
  • Il Milan non vince la Coppa Italia dal 2003, la Roma dal 2008.
  • In campionato, il precedente più recente è terminato 1-1 poco più di un mese fa.

Pronostico Milan – Roma

Considerando lo stato di forma delle due squadre, il Milan potrebbe affrontare la partita con un atteggiamento prudente, faticando a incidere in attacco, a meno che uno dei nuovi acquisti non faccia subito la differenza. La Roma, più solida e serena, parte con un leggero vantaggio. Le quote per un passaggio del turno della Roma sono interessanti (2.40), sia nei 90 minuti che ai rigori.

Pronostico finale: Roma qualificata.