
Il tanto atteso ritorno della Formula 1 nella capitale spagnola è previsto per il 2026, con il Gran Premio di Madrid che segnerà l’inizio di una nuova era del motorsport nella regione. Sebbene l’evento sia ancora lontano due anni, i preparativi sono già iniziati con un significativo investimento iniziale.
Match Hospitality, una società svizzera specializzata in grandi eventi sportivi, si è assicurata un contratto da 400 milioni di euro per la gestione delle aree VIP e di ospitalità del circuito. Questo investimento sarà finanziato interamente con capitali privati, rafforzando la sostenibilità economica del progetto.
La società ha portato la sua vasta esperienza in eventi di alto profilo, tra cui:
- Coppe del Mondo in Sudafrica, Brasile, Russia e Qatar;
- il prestigioso Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1.
La partnership con organizzazioni come l’Atlético de Madrid e Legends ha rafforzato la posizione di Match Hospitality nel progetto, garantendo un’esperienza di livello mondiale.
Il circuito sarà situato nell’area IFEMA, uno dei centri congressi più rinomati di Madrid. Secondo José Vicente de los Mozos, presidente dell’IFEMA, “il progetto sarà interamente finanziato privatamente, grazie alla collaborazione con le migliori aziende internazionali”.
Il contratto copre la gestione delle aree VIP tra il 2026 e il 2035, garantendo un impegno a lungo termine per trasformare il Gran Premio di Madrid in un evento di riferimento a livello mondiale.