L’allenatore del Barcellona, Hansi Flick, ha anticipato la sfida dei quarti di finale contro il Valencia, in programma giovedì al Mestalla.

“Sarà una partita completamente diversa. Dobbiamo dare il massimo. Faremo pressione e loro faranno lo stesso. Cambieranno l’atmosfera, lo stadio e il ritmo di gioco”, ha dichiarato il tecnico tedesco.

Flick evita polemiche arbitrali

Il tecnico blaugrana ha evitato di commentare le recenti dichiarazioni del Real Madrid sugli arbitri.

“Sinceramente, non voglio parlarne. Non è il nostro modo di fare le cose e io non lo farei. Tutti gli allenatori e club hanno le loro ragioni per esprimersi. Gli arbitri fanno un lavoro molto difficile, dobbiamo rispettarli”, ha sottolineato Flick.

L’importanza di Dani Olmo

Flick ha elogiato Dani Olmo, sottolineando il suo valore per la squadra.

“Ha dimostrato più volte quanto sia fondamentale per noi. È importante sia a centrocampo che in attacco, sa gestire bene il pallone. Tuttavia, dobbiamo gestire il suo carico di lavoro per mantenerlo al meglio delle condizioni”, ha spiegato.

La riflessione di Flick sul Barça e il suo futuro

Avvicinandosi al suo 60º compleanno, Flick ha fatto un bilancio della sua esperienza a Barcellona.

“Ho sempre sognato di allenare il Barça. È incredibile. Amo la città, il clima, il cibo. Ma soprattutto, adoro questo club. Allenare questa squadra è fantastico. I giocatori hanno una passione incredibile per il calcio”, ha rivelato l’allenatore.

Gestione della rosa e turn-over

Flick ha confermato che Wojciech Szczęsny resta il portiere titolare, ma ha anche parlato delle rotazioni.

“Dobbiamo gestire il calendario. Giochiamo alle 21:30, viaggiamo di notte e due giorni dopo c’è un’altra partita. Dobbiamo considerare il carico di lavoro e gestire al meglio le rotazioni”, ha concluso Flick.